Casa "su carta": conviene davvero? Scopri vantaggi e rischi reali

Acquistare una casa "su carta" può offrire vantaggi economici e la possibilità di vivere in un immobile nuovo, costruito secondo le più recenti normative su risparmio energetico e sicurezza. Inoltre, consente spesso una personalizzazione degli interni e l'accesso a agevolazioni fiscali.
Tuttavia, questo tipo di acquisto comporta anche diversi rischi: ritardi nella consegna, modifiche in corso d’opera, difformità dal progetto o, nei casi peggiori, il fallimento del costruttore. È quindi fondamentale verificare l’affidabilità del costruttore, leggere attentamente il contratto preliminare e farsi assistere da un professionista.
Per proteggersi, è consigliabile anche stipulare una polizza assicurativa e richiedere tutte le garanzie previste dalla legge, come indicato nel decreto legislativo 122/2005, che tutela i diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire.