David di Donatello, le pagelle tra emozione, musica e… troppi ringraziamenti

I David di Donatello 2025 hanno acceso i riflettori su Cinecittà con una lunga serata condotta da una coppia inedita: Elena Sofia Ricci e Mika. Tra emozioni, musica e premi attesi, non sono mancati i momenti discutibili.
Tra i protagonisti assoluti della serata, Mika si è dimostrato un conduttore brillante, portando ritmo e calore: voto 7,5. Applausi anche per Valeria Bruni Tedeschi, vincitrice per "L’Arte della Gioia", emozionante e divertente: voto 7,5.
Meno convincente Ferzan Ozpetek, premiato per il successo al botteghino di "Diamanti", ma protagonista di un intervento eccessivamente lungo e dispersivo: voto 5/6. A emozionare meno del previsto anche Elena Sofia Ricci: visibilmente tesa, ha faticato con il gobbo nonostante la lunga carriera alle spalle: voto 6.
La serata ha comunque offerto uno spaccato interessante del cinema italiano tra grandi nomi e nuove promesse. E se da una parte Riccardo Cocciante ha incantato con la sua musica, dall’altra il pubblico ha premiato la freschezza e la professionalità di Mika.
I David Speciali sono andati a Ornella Muti e Timothée Chalamet, mentre Pupi Avati ha ricevuto il David alla Carriera. Una celebrazione intensa dei 70 anni del premio, tra stelle affermate e nuove emozioni da raccontare.