Dolore e formicolio alle mani? Potrebbe non essere solo il computer…"

Dolore e formicolio alle mani? Potrebbe non essere solo il computer…"

La sindrome del tunnel carpale è una patologia molto diffusa che coinvolge il nervo mediano nel polso, causando formicolio, dolore e perdita di forza nella mano. Spesso associata a lavori ripetitivi o all’uso del computer, in realtà può avere cause meno conosciute e prevenibili.

Le cause meno note

  • Squilibri ormonali – Ipotiroidismo o gravidanza possono aumentare il gonfiore dei tessuti, comprimendo il nervo.
  • Patologie infiammatorie – Malattie come l’artrite reumatoide possono restringere il tunnel carpale.
  • Predisposizione genetica – Alcuni nascono con un tunnel più stretto, più esposto al rischio.
  • Ritenzione idrica – Sovraccarico di sodio o problemi renali possono far aumentare la pressione sul nervo.
  • Carenza di vitamina B6 – Influisce sulla salute del sistema nervoso e può aggravare i sintomi.

Prevenzione: cosa si può fare

Prevenire è possibile con semplici accorgimenti quotidiani:

  • Postura corretta e supporti ergonomici durante il lavoro.
  • Esercizi di stretching specifici per mani e polsi.
  • Alimentazione ricca di vitamine B6 e B12.
  • Stop al fumo, che compromette la circolazione nei nervi.
  • Controllo del peso per evitare ritenzione e compressioni.

Trattamenti disponibili

Se i sintomi persistono, si può intervenire con:

  • Terapie conservative: tutori notturni e infiltrazioni.
  • Fisioterapia: tecniche manuali per ridurre la compressione.
  • Chirurgia mini-invasiva: nei casi gravi, libera il nervo in modo definitivo.

Conclusioni

Riconoscere le cause meno comuni e adottare strategie preventive può ridurre notevolmente il rischio di sindrome del tunnel carpale. In caso di sintomi persistenti, è fondamentale consultare uno specialista.

#Salute #TunnelCarpale #Prevenzione #ChirurgiaMano #Ortopedia #FormicolioMani #DolorePolso #SistemaNervoso #Benessere

Read more

Privacy Policy | Cookie Policy