Dopo la Brexit, l’Ungheria minaccia l’addio all’Unione Europea

Dopo la Brexit, l’Ungheria minaccia l’addio all’Unione Europea

Dopo l’uscita del Regno Unito, l’Unione Europea potrebbe affrontare una nuova crisi: l’Ungheria sta infatti lanciando segnali sempre più chiari di distacco politico e ideologico da Bruxelles. Il governo di Viktor Orbán ha promosso una consultazione pubblica sull’adesione dell’Ucraina, utilizzata per veicolare messaggi fortemente anti-europeisti e populisti.

Nel corso di un incontro del partito Fidesz, Orbán ha dichiarato che "se l’Unione nel 2004 fosse stata come oggi, l’Ungheria forse non avrebbe aderito". Sebbene non sia ancora giunto il momento di una decisione definitiva, il leader ungherese ha messo in discussione la permanenza del paese nell’UE. Le critiche sono rivolte alla gestione europea della guerra in Ucraina, alla distribuzione dei fondi e alle politiche agricole.

L’approccio adottato da Orbán ricorda in parte quello del fronte pro-Brexit, dipingendo Bruxelles come una minaccia alla sovranità nazionale. Mentre l’UE pianifica nuovi allargamenti, il rischio concreto è quello di perdere uno dei suoi membri attuali. Un’eventualità che apre scenari complessi per il futuro dell’Unione Europea.

Read more

Privacy Policy | Cookie Policy