Fitte al cuore e dolore al petto: quando preoccuparsi davvero?

Fitte al cuore e dolore al petto: quando preoccuparsi davvero?

Le fitte al cuore e il dolore al petto possono essere sintomi spaventosi ma non sempre indicano una patologia grave. In molti casi si tratta di ansia, reflusso gastroesofageo o disturbi muscolari. Tuttavia, in altri casi potrebbero segnalare condizioni serie come angina pectoris, infarto miocardico o pericardite.

È fondamentale consultare subito un medico se il dolore è:

  • intenso e improvviso
  • accompagnato da sudorazione fredda, nausea, vertigini o difficoltà respiratorie
  • si irradia verso braccio sinistro, mandibola o schiena

Tra gli esami più utili: elettrocardiogramma, ecocardiogramma, test da sforzo e coronarografia. Il medico valuterà la situazione e consiglierà gli accertamenti più adatti.

Prevenire è possibile: segui uno stile di vita sano, mangia bene, fai attività fisica regolare e sottoponiti a controlli periodici. Non ignorare mai i segnali del tuo corpo.

Read more

Privacy Policy | Cookie Policy