Israele colpita da un missile Houthi: perché le difese Arrow e THAAD hanno fallito

Israele colpita da un missile Houthi: perché le difese Arrow e THAAD hanno fallito

Il 4 maggio 2025, un missile balistico lanciato dagli Houthi yemeniti ha colpito l’area dell’aeroporto internazionale Ben-Gurion di Tel Aviv, mettendo in allarme le autorità israeliane e sollevando interrogativi tra gli esperti militari.

Il dato più sorprendente? Il missile ha superato tutti i sistemi di difesa antimissile israeliani attivi: Arrow-2, Arrow-3 e persino il THAAD statunitense non sono riusciti a intercettarlo. Gli Houthi parlano di un’arma ipersonica, probabilmente di tipo Fattah-1 iraniano, capace di eludere anche le tecnologie più avanzate.

Il danno diretto è stato limitato – solo 6 feriti lievi – ma le conseguenze strategiche sono pesanti. Israele ha dovuto chiudere temporaneamente l’aeroporto e ammettere pubblicamente il fallimento del proprio scudo antimissilistico. Il governo Netanyahu rilancia: mobilitati nuovi riservisti in vista di un’offensiva finale su Gaza, mentre cresce il rischio di nuovi attacchi da parte degli Houthi.

Un episodio che segna l’ennesima escalation nella guerra in Medio Oriente e che mette in discussione l’efficacia delle difese missilistiche israeliane, fino a oggi considerate tra le più avanzate al mondo.

Read more

Privacy Policy | Cookie Policy