Meta lancia la sua app AI: come funziona e come opporsi all’uso dei tuoi dati

Meta lancia la sua app AI: come funziona e come opporsi all’uso dei tuoi dati

Meta AI è ora disponibile come app autonoma per iOS e Android. Dopo aver integrato l’AI in WhatsApp, Instagram, Facebook e Messenger, Meta punta tutto sulle interazioni vocali e l’assistenza personalizzata con il nuovo modello Llama 4.

La nuova app consente di parlare con l’intelligenza artificiale, generare testi e immagini, fare ricerche, e personalizzare risposte in base ai propri dati Facebook e Instagram. Una delle novità è il feed “Discover”, dove le interazioni con l’AI diventano contenuti condivisibili.

Meta userà i contenuti pubblici degli utenti europei per addestrare l’AI: post, commenti, immagini e anche richieste fatte all’assistente. Ma è possibile opporsi! Se vuoi evitare che i tuoi dati vengano usati, puoi compilare questo modulo Facebook e questo modulo Instagram.

Chi non ha un account può utilizzare questo link per inviare comunque la richiesta. Hai tempo fino a fine maggio, dopo quella data i tuoi contenuti potrebbero essere già utilizzati.

Proteggere la tua privacy è un tuo diritto: informati e agisci!

Read more

Privacy Policy | Cookie Policy