Strage di api a Peschiera del Garda: sciami bruciati con l’olio, scatta la denuncia

Strage di api a Peschiera del Garda: sciami bruciati con l’olio, scatta la denuncia

Una tranquilla giornata di primavera a Peschiera del Garda si è trasformata in caos e indignazione. Mercoledì 30 aprile, nel centro storico, due sciami di api – circa 80mila esemplari – si sono posati su un tavolino di un ristorante, causando il panico tra i clienti.

Nel tentativo di allontanarle, alcuni addetti del locale hanno bruciato salviette imbevute di olio d’oliva, provocando la morte degli insetti. Un gesto illegale e barbaro, che ha scatenato l’indignazione degli apicoltori e portato alla denuncia dei responsabili.

Massimiliano Isacco Sandri, apicoltore volontario dell’associazione S.O.S. Arav, ha riferito di aver trovato una delle api regine morta e l’altra agonizzante. L’intervento della polizia locale ha permesso di identificare i colpevoli e segnalare il caso alla Procura.

Uccidere api intenzionalmente è un reato, poiché esse sono fondamentali per la biodiversità e l’impollinazione. Il presidente dell’Associazione Apicoltori del Veneto, Gerardo Meridio, ha sottolineato l’importanza di chiamare specialisti in caso di avvistamenti di sciami.

Il fenomeno degli sciami fuori controllo è in aumento nel Veronese: si registrano decine di chiamate al giorno. La tragedia ha riacceso i riflettori sulla necessità di educazione e prevenzione nella gestione degli alveari.

Oltre alla distruzione dello sciame, resta l’amarezza per un atto ingiustificabile, che ha violato la legge e compromesso l’ecosistema.

Read more

Privacy Policy | Cookie Policy