"Zucchero alto nei giovani? Il cuore rischia grosso: ecco lo studio che preoccupa i medici"

Un nuovo studio internazionale lancia un allarme importante sulla salute dei giovani: glicemia elevata e resistenza all’insulina durante l’adolescenza possono triplicare il rischio di danni cardiaci prematuri, con conseguenze ancora più gravi tra le ragazze.
I risultati dello studio
Pubblicata su Diabetes Care, la ricerca ha seguito un campione di oltre 1.500 adolescenti tra i 17 e i 24 anni, monitorandone parametri metabolici, cardiaci e comportamentali. È emerso che un’elevata quantità di zuccheri nel sangue è collegata a cuori ingrossati, pressione alterata e disfunzioni cardiache.
Nel dettaglio, il rischio di disfunzione cardiaca è salito dal 9,2% al 15,8%, mentre i casi di ipertrofia cardiaca sono passati dal 2,4% al 7,1% nello stesso periodo. Ancora più preoccupante, la resistenza all’insulina ha mostrato un aumento del rischio di danni al cuore del 10%.
Donne più vulnerabili ai danni da glicemia
Lo studio ha evidenziato che le giovani donne sarebbero più esposte agli effetti dannosi dello zucchero in eccesso, con un peggioramento del muscolo cardiaco che avverrebbe cinque volte più rapidamente rispetto ai coetanei maschi.
Il ruolo cruciale di dieta e stile di vita
Secondo gli scienziati, la tarda adolescenza è una fase critica per lo sviluppo di malattie cardiometaboliche. Anche ragazzi normopeso, apparentemente sani, potrebbero essere a rischio. “Serve più attenzione a glicemia, insulina e massa grassa – spiegano – non basta guardare il peso corporeo”.
La raccomandazione finale è chiara: puntare su uno stile di vita attivo e una dieta equilibrata, fin dalla giovane età, per evitare danni al cuore che potrebbero manifestarsi già in età adulta.
#Glicemia #Adolescenti #Cuore #MalattieCardiovascolari #Zucchero #SaluteGiovanile #Prevenzione #StileDiVita #Sanità